Pagine

lunedì 7 gennaio 2013

Ali italiane.

Olé, chi si rivede! Anzi chi si risente; Alitalia. Vi ricordate questo strano affaire? Qualche anno fa, fallita in effetti la compagnia, Air France aveva proposto di tirare fuori 3 miliardi di Euro per prendersi tutto il pacchetto, debiti inclusi, lasciando a casa 3000 persone (vedi quanto avevo postato qui, il 31 agosto 2008). L'allora presidente del consiglio, non mi ricordo più bene chi era, si oppose fieramente, fece pagare a noi italiani quei soldini, in pratica l'intera IMU sulla prima casa, regalando il tutto a un gruppo di amici il pacco, agevolandoli inoltre con qualche prebenda per meglio convincerli, ad esempio aumento libero delle tariffe autostradali. Stanno scadendo i 5 anni previsti e come è andato l'affare? La gente lasciata a casa è più che doppia, Air France si compra il pacchetto per un terzo di quanto era disposta a versare allora e i Capitani Coraggiosi si ritirano compensati del disturbo con un giusto guadagno dall'operazione di circa il 20% e tutti sono contenti, salvo prendersela con l'IMU da pagare. Complimentoni a chi aveva spinto per questa brillante operazione e che, se non sbaglio è tornato dall'oltretomba per continuare sulla buona strada e complimentoni anche a chi se lo rivota.


Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:

2 commenti:

  1. Essssì, lo voteranno.
    Ha già detto che Alitalia deve restare italiana, ma lo saprai.
    SPREAD! Mai ci sarei arrivata.
    Cristiana

    RispondiElimina
  2. @Cri, purtroppo con gli amici verdognoli è già oltre il 26. Gli errori non insegnano nulla...

    RispondiElimina

Se volete lasciare una traccia del vostro passaggio, un refolo di brezza lontana, un'orma di un viandante che si è fermato per un poco, provando un attimo di piacere, lo riceverò tal quale l'avete provato voi e mi sarà di aiuto. Tuttavia, a causa della valanga di Spam che mi stanno bombardando mi vedo costretto a inserire, se ci riesco i captcha (o come si dice) abbiate pazienza.