Visualizzazione post con etichetta FIWUK. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FIWUK. Mostra tutti i post

lunedì 9 marzo 2009

Vuoi vincere facile?

E' fatta! Sto per essere contattato dai curatori della nuova serie degli spot per il gratta e vinci.
Ieri si sono svolte le gare interregionali Fiwuk di arti marziali cinesi. Beh diciamola tutta, sapevo di essere tra i favoriti della categoria Over (sulla specifica della categoria, preferirei non approfondire troppo, over può voler dire tante cose), ma un successo così chiaro e definitivo non era facile prevederlo. Questo infatti è stato il mio score:
Tai ji Quan Yang forma 24 Over maschile : 1° assoluto
Tai ji Lancia forma 16 Over maschile : 1° assoluto
Tai ji Quan Yang forma 16 Gruppo: 1° assoluto
Come si evince anche dalle medaglie d'oro zecchino che spiccano sul petto orgoglioso (il nero smagrisce però!) un successo forse prevedibile, data le naturali capacità tecniche intrinseche, la flessibilità di giunco che madre natura ha, senza merito donato al mio corpo, la vicinanza spirituale che ho verso questo mondo da sempre e soprattutto la caratura della maestra Kinué Ohashi che ci addestra. So già che, tra il coro degli applausi e in mezzo alla standing ovation dei miei ammiratori, si annida il germe malevolo generato dall'invidia, cattiva consigliera, la domanda fintamente ingenua, che si capisce subito dove vuole andare a parare. Ma in quanti eravate? Di atleti? Molte decine. Intendevate dire nella mia categoria? quella degli Over appunto. Ma in tutto o per ogni singola gara? Perchè bisogna essere precisi, prima di trinciare giudizi. Sempre che si decida che i numeri sono poi così importanti, se è vero che poi, alla fine ci si ricorderà solo di chi è arrivato primo, tutto il resto è fuffa. Va beh, non facciamola lunga, ero l'unico partecipante in tutte e tre le gare e ho anche sbagliato l'esercizio, ma chissene frega, mi sono divertito lo stesso! E poi potrebbe anche darsi che, sapendo che avrei partecipato all'evento, non si sia presentato nessuno! Un saluto a tutti gli amici.

lunedì 9 febbraio 2009

Incontrare, vedere, capire, xué

Una bella domenica, una bella giornata di sole dopo tanta pioggia. Che piacere trascorrerla con vecchi e nuovi amici, a guardare ed apprezzare maestri strardinari, a cercare di capire qualcosa di più dell'anima dell'Oriente, a tentare di imparare qualche cosa. Il multistage regionale F.I.Wu.K di discipline cinesi ad Alba è stata un'occasione rara per vedere contemporaneamente, tante tecniche così diverse tra di loro eppure così uguali nel fondamento, dense di concetti trasversali che le uniscono e che ne fanno un unico corpus indissolubile. Dalla quasi staticità dell' Yi Quan che semplifica e riduce all'essenza la devastante potenza dell'energia interna comune a tutti gli stili, ai movimenti circolari del Ba Gua, passando attraverso la velocità incredibile del Liu He Tang Lang Quan (il combattimento della mantide delle sei armonie), alla lenta e morbida meditazione in movimento del Tai Ji nel cadenzato stile Yang e nel potente stile Chen, fino alle interpretazioni molto pratiche del Long Quan della Cina meridionale, vicino al Viet Vo Dao e del competitivo ed agonistico Sanda. Un grande ringraziamento quindi al Delegato Regionale F.I.Wu.K. Livia Dutto che ha voluto organizzare una giornata che ha dato molto a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di partecipare. Nuove amicizie per potersi rivedere in molte altre prossime occasioni.

Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 121 (a seconda dei calcoli) su 250!