venerdì 12 settembre 2008

Il bosone

Allora, tutto finito? Col cavolo, i catastrofisti sono di nuovo partiti lancia in resta. Il mio PC è rimasto fuori combattimento per 2 giorni e a questo punto pensavo che la frittata fosse fatta in quanto pensavo che da Ginevra ad Alessandria ci volessoro almeno 4 giorni di lavoro per un buco nero normale, invece stamane il tecnico di Alice mi ha rimesso, bonta sua in gioco, e allora niente di fatto, l'esperimento è partito e sta scaricando 10 petabytes al giorno di dati e lo farà per anni (pensate che puzza, oltretutto al chiuso sottoterra) ma del bosone nessuna traccia, anche se mi dicono che dovrebbe essere di natura frattale, (capito Gianni, adesso si chiarisce meglio il link con i Cropcircle, eh?). Inoltre i leptoni lasciano bava dappertutto, i fotoni sono dei gran porci e i fermioni non vogliono saperne di spostarsi. Però sembra che per il buco nero dovremo aspettare ancora qualche anno (circa 4). Questo combacerebbe con la previsione maya. Comunque venendo ai fatti le prossime fini del mondo previste con precisione sono:
Maya: 21 dicembre 2012 (vedi buco nero)
Apophis (vedi): 13 aprile 1929 (venerdì)
Apophis (ancora e meglio) : 13 aprile 2036
Pensarci per tempo quindi.
Staremo a vedere, intanto utilizzando un nuovo strumento messomi a disposizione dalla tecnologia, lancio un sondaggio tra tutti i lettori. Votate qui a fianco.

martedì 9 settembre 2008

Il broker

Il giovane broker era stato appena assunto dalla Stockhausen& Sons di Londra. Per questo nonostante fosse sabato pomeriggio, era in ufficio davanti al monitor. Aveva capito che questa dedizione al lavoro era molto apprezzata e pensava che questo avrebbe influito positivamente sul suo curriculum. Aveva inserito qualche piccolo ordine sul mercato delle commodities, quando lo schermo si animò improvvisamente. Ecco qua una bella occasione, da qualche cliente dello studio arrivava un bell’ordine call per un future da un milione di barili di brent. Tentavano una speculazioncina i ragazzi, eheheheh. Passò l’ordine immediatamente con un range di un dollaro come richiesto e diede la conferma in automatico. Si stirò sulla sedia e dopo un minuto un lampeggiare dello schermo gli disse che l’ordine era passato a 112 $; però, proprio il massimo di giornata…ma ..acc… con uno sguardo inorridito puntò gli occhi sul la stringa che occhieggiava maligna! Aveva passato per errore un ordine di 100 milioni di barili! Cercò disperatamente di annullare l’ordine, ma non c’ era più niente da fare. Nello stesso momento a Tokyo e a Shanghai alcuni operatori ricevettero la segnalazione della transazione e scattò un allarme convulso. Qualcuno cercava di accaparrare greggio in quantità consistente. Occorreva intervenire. Nel giro di 4 minuti scattarono ordini di acquisto per 5 miliardi di barili e il prezzo si impennò a 208 $. Nella stanza ovale a Washington il gruppo di intervento relazionò con freddezza: – Presidente, sta succedendo qualche cosa di molto grave, i cinesi stanno accaparrando tutto il greggio disponibile del prossimo semestre, in conseguenza stanno salendo a dismisura tutti i cereali e altre commodities strategiche. Alcuni grandi produttori stanno bloccando le consegne. I russi hanno allertato la flotta nel mare di Barents. Dobbiamo intervenire spostando la nostra flotta nel mar Giallo.- Mentre il Presidente americano dava il via alle operazioni, al Cremlino veniva deliberato un pesante intervento in Georgia per bloccare i gasdotti del Caucaso. I Cinesi mossero le loro navi di conseguenza e quando uno stormo di caccia americani sorvolò le vedette davanti ad Hainan, lanciarono alcuni missili di avvertimento che però colpirono due caccia. Mentre la centrale atomica vicino a Tiblisi veniva colpita dai bombardamenti pesanti, al Pentagono, in un clima di isteria collettiva, il generale Humfrey diede ordine alle navi di lanciare un missile con testata verso la base di Wen Zhou. Venti secondi dopo, dai silos sotterranei di tutto il mondo cominciarono ad alzarsi i primi missili. Game over.
Francesco premette esc ed uscì dalla schermata. Questo videogioco di ruolo era una vera porcheria, noioso e scontato, anche la grafica era molto deludente. Terminò in pochi minuti la recensione e con un clic la inviò al forum La Ciccata, spense il PC e se ne andò a letto.

Tranquilli che le cose non sono così semplici, però vi ricordo che domani forse troveremo il bosone di Higgs.
Okkio meno di 24 ore al big bang!

lunedì 8 settembre 2008

Uno strano tipo

E' veramente uno strano tipo, piuttosto inquietante anzi. Non che lo conosca personalmente, anzi, ma ne ho molto sentito parlare. Così me lo immagino; molto spesso nel nome c'è un riflesso anche fisico della personalità. E' sicuramente piccolino, questo lo so per certo perchè lo dicono tutti, ma penso che sia piuttosto grassoccio, con un grande culone bianco flaccido, anche se fa parecchio moto. Ha i baffi (per non farsi riconoscere) e certo si rasa poco e male e non ha assolutamente "spin", con quella capacità tipica di certuni di passare completamente inosservati, così nessuno sa dove sei, né chi sei, eppure tutti sanno che da qualche parte esisti, con tutti i tuoi misteri. D'altra parte non lo ha mai visto nessuno, almeno dicono. Poi un bel giorno, ecco qua che tutti vogliono scovarti, sapere come ti comporti, con chi vai, cosa fai, dove ti nascondi e prima o poi ti beccano in flagrante, nudo come quando sei venuto al mondo, anche se dichiari di fare cose assolutamente fondamentali per l'esistenza stessa, una vanteria gratuita naturalmente.
Ti beccheremo caro il mio Bosone di Higgs tra due giorni a Ginevra e allora nenche Higgs potrà più nasconderti, e neanche noi per la verità!

Memento

- 2 giorni al big bang

domenica 7 settembre 2008

Vampiri

Mi sono dotato di un sofisticato strumento (invisibile a voi) che mi dice quanti lettori ha questo blog (più un sacco di altre cose, eheheeh....). Il grande fratello è ormai implacabile e non si può sfuggirgli. Questo per dire che ho scoperto con grande sorpresa di avere più di 4 (in qualche modo ipotizzavo e speravo 5) lettori. Sono rimasto sorpreso ma certo non dispiaciuto, anche se per la verità l'operazione non produce quell'agorà di idee e di discussione che auspicavo quando è iniziato il lavoro. Parole, idee ed immagini in libertà vorrebbero essere non solo le mie, ma anche e soprattutto le vostre in quanto è dallo scambio di esperienze che dovrebbe nascere qualche cosa. Invece la parte "commenti" rimane desolantemente vuota. Il blogger (se non si tratta di un esibizionista puro che ama far rilucere il proprio splendore attorno a sé) (...e astenetevi dal dire che è proprio di questo caso si tratta) è nella realtà un vampiro che si nutre soprattutto dei commenti dei lettori, li cerca con avidità ogni volta che si avvicina alla tastiera e si ritrae deluso e in astinenza quando tristemente non ne trova, appoggiandosi sempre più esangue allo schienale della sedia. Le sue idee diminuiscono, la fantasia si accartoccia piano piano fino a produrre nel tempo un inaridimento totale che conduce alla morte del blog stesso. Ora, quindi, o miei 25 lettori (maled. mi sono tradito) non mi deludete...anche se tutto ciò non ha molta importanza in quanto mancano solamente:

- 3 giorni all'inizio dell'esperimento del Cern,

poi niente conterà più, forse...quindi diamoci da fare!

sabato 6 settembre 2008

Mancano pochi giorni alla partenza (4)

Come forse avrete sentito in questi giorni, mercoledì 10 settembre a mezzogiorno al Cern di Ginevra partirà nel Large Handron Collider (LHC) di 27 km un esperimento che farà scontrare particelle di materia e antimateria tali da creare un piccolo? buco nero. A parte le facili ironie, in Germania si è scatenato il terrore che questo esperimento produca effetti incontrollati che inghiottiranno nel buco nero (grande questa volta) l'intero pianeta. Secondo altre fonti questo è già avvenuto da tempo, ma tant'è, è bene monitorare la situazione. Avrei voluto a questo scopo (anche come memo) inserire qui a fianco un contaminuti alla rovescia che segnali quanto manca al big bang, ma la tecnologia di questo blog mi comunica che il counter non funziona bene e quindi ve lo ricorderò manualmente.
Oggi -4 giorni al big bang.
Quindi se avete qualche cosa da sistemare prima che sia troppo tardi, decidetevi.
I responsabili del CERN dicono che non ci sono problemi, come potete vedere dal video rap cliccabile anche nel titolo che conduce al blog di Adriana.

venerdì 5 settembre 2008

Message in the bottle

I vari avvenimenti geopolitici degli ultimi mesi, mi turbano un poco. Soprattutto i commenti che sento al riguardo tra chi mi circonda e non. Quindi a questo proposito posto volentieri questo disperato messaggio di aiuto che mi è casualmente giunto per vie misteriose.


A Tutti Coloro Che Hanno A Cuore La Libertà E La Dignità Umana.

Questo messaggio è una proclamazione degli inalienabili ed irrinunciabili diritti alla libertà e all'autodeterminazione che dovrebbero essere propri di tutti gli esseri umani. Per anni siamo stati servi di un potere da cui tutto ci divideva: cultura, tradizioni, modi di vivere e su cui non potevamo intervenire, se non con preghiere ed atteggiamenti di sottomissione per ottenere quelli che consideriamo i nostri più elementari diritti. Ora basta! Con un atto d' imperio ed unilateralmente, consci dei gravi rischi che corriamo , ma che uniti siamo disposti a correre per noi e per i nostri figli, ci appelliamo all'ONU e a tutte quelle nazioni che rispettano ed amano la libertà, per chiedere aiuto affinchè sia finalmente riconosciuta a tutti gli effetti giuridici e internazionali e con la concessione di un seggio alle Nazioni Unite, la Repubblica Democratica del Condominio Di Santaminchia , via Ciamporgna 8, scala A resasi formalmente e definitivamente indipendente dalle scale B.C,D,E e F che ci hanno sempre oppressi e discriminati col fatto che siamo situati nella zona dei cassonetti dell'immondizia. Abbiamo eletto liberamente il nostro Amministratore, il benemerito Rag. Pautasso che ha promesso una nuova impresa di pulizie, la tettoia per il riparo biciclette e la tanto agognata pianta di Phicus nell'ingresso. Nessuno ci terrà mai più in schiavitù.
Viva l'autodeterminazione. Viva la libertà.

giovedì 4 settembre 2008

Ancora matematica

Io, con la matematica proprio non ci azzecco, per dirla alla molisana. Sento dal portavoce del governo che il vecchio e laido governo Prodi metteva le mani nelle tasche degli italiani e gli prelevava circa il 43,6% di tasse. Invece, conferma lo stesso portavoce, il munifico governo attuale che aveva basato la campagna elettorale promettendo una sostanziale diminuzione delle tasse, ha varato una finanziaria che prevede che per 3 (tre) anni le tasse rimarranno invariate al 43,6% (solo le amministrazioni locali, a causa dei tagli di bilancio saranno costrette ad aumentarle un pochino , ma poco). Ma allora in questi tre anni, chi mette le mani nelle mie tasche per prelevarmi il detto 43,6%? La mia vecchia professoressa di matematica continua a dirmi che non ho mai capito niente e non vuole più darmi ripetizioni private, dice che è inutile.

mercoledì 3 settembre 2008

Ricominciamo

Dunque, dove eravamo rimasti?
Che l'estate è finita e non ce ne siamo accorti, quindi riprendiamo le vecchie abitudini e con questo significa che non ho ancora deciso di smettere di compilare questo guazzabuglio di ..idee(?). Deciderò quanto proseguire in base ai vostri "graditi" commenti. Intanto il titolo di questo post mi solletica un' idea che mi ha perseguitato sulle vette (?) della Val Chisone.
Ve la propongo.



Che bello vedere quello che siamo riusciti ad ottenere con la perseveranza, la cocciutaggine, la fatica. Abbiamo lavorato duro per arrivare fin qui, ma adesso siamo tanti, milioni, miliardi, in questo posto splendido. Non lo conosco per intero, perchè non mi muovo mai da qui, ma sento che la bellezza di quanto ci circonda è la giusta ricompensa delle nostre fatiche. Ci moltiplichiamo senza sosta e conquistiamo sempre nuovo spazio, nutrendoci continuamente per diventare sempre più forti ed importanti. C'è un'atmosfera tranquilla tutto attorno e questa sensazione di benessere aumenta in me il desiderio di riprodurmi. Che momento piacevole, che languore infinito.
Ma...un momente... sento anche qualche cosa che sta guastando tutta questa perfezione. Non so spiegare cosa sia e proprio questo aumenta il mio timore, come un senso di necessità di attenzione, quasi di pericolo. Aumento al massimo le mie capacità percettive, attorno a me tutto e calmo e tutti quelli che mi circondano non sembrano avvertire alcun problema imminente. Eppure l'ambiente è cambiato negli ultimi minuti, sento una variazione piccola ma sensibile. I miei recettori chimici sono decisamente in allarme. Ecco, adesso è più forte, molto più forte! Sento che anche vicino a me cominciano ad essere preoccupati...maledizione, ho capito...forse è troppo tardi ........ forse posso ancora farcela.... mi cristallizzo p iù ve l o c e m n t e p os si b i l e
****
I l r i s v e g li o è lento e faticoso; mio Dio, intorno a me non c'è più nessuno. Sono morti tutti o quasi, forse qualcun'altro ce l'ha fatta, in qualche anfratto riparato, come me , più capace o più resistente o semplicemente più fortunato. Adesso, con calma, dobbiamo ricominciare.
Noi virus abbiamo un destino difficile.

domenica 31 agosto 2008

Matematica

Leggendo i dati pubblicati dalla stampa ed ascontando le dichiarazioni ai media, poichè nonostante l'età ho ottima memoria, credo di aver capito che nell'affaire Alitalia, l'offerta di Air France di 1,5 miliardi di Euro e 3000 esuberi per tutta la compagnia compresi i debiti era una svendita orribile, mentre la soluzione di scorporarla in una bad company con tutti i debiti (pagati dagli italiani) e 7000 esuberi e una good company che creerà utili, venduta (regalata?) a 1 miliardo di euro (in parte in natura, vedi Air One compagnia decotta o quasi), è un affare straordinario. Siccome in matematica non andavo tanto bene, ho cercato di farmi aiutare dalla mia vecchia professoressa, ma è molto anziana e mi ha detto di non prenderla in giro. Qualcuno mi può aiutare? Ho capito solo che in Air France a queste condizioni sono molto interessati a rientrare e si stanno fregando le mani, come mai?

venerdì 1 agosto 2008

Arrivederci forse?

Un ultimo saluto ai miei quattro lettori. Mi aspetta un'estate sulle vette solitarie, tra gli 8000 della Val Chisone. Un'estate di meditazione assoluta, in cui verrà data assoluta preminenza alla sostanza e allo spirito (fonduta e nebbiolo). In cui mediterò su cosa fare di questo spazio legato a pochi intimi.

Ma, attenzione, il web ci segue dovunque e le prese USB sono ormai ubiquitarie (prossimamente si potranno inserire anche nel corpo umano, dove sono già presenti diversi punti di accesso) e quindi non è detto che qualche post non giunga per vie misteriose, come come la trasmissione tibetana del pensiero a distanza (vedi foto a fianco) di cui ho appreso i segreti durante alcuni stages in loco. Per cui controllate di tanto in tanto e poi decideremo cosa fare a settembre.

Buona estate a tutti!

Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 121 (a seconda dei calcoli) su 250!