
Non so ma allora sembrava tutto semplice, partivi con un foglietto in tasca con l'indirizzo scritto malamente e manco pensavi a dove saresti andato a dormire; infatti finì che la sua famiglia dovette ospitarci due giorni. E' che le cose si facevano un po' così, senza stare tanto a pensarle; mica come adesso che non ti muovi senza GPS, telefonini a gogo, prenotazione via internet, dai il numero della carta di credito se no guai a te, niente sconto. Il movimento è cambiato; chissà se i ragazzi però mantengono le stesse sensazioni di stupore di fronte al nuovo che ci frastornavano allora. A prima vista la mia bambina pareva tranquilla e bene impostata; il fatto di dover rimanere da quelle parti per metà di un anno non sembrava dare preoccupazioni, anzi ho letto un certo entusiasmo. Forse i tempi cambiano, ma la voglia e la curiosità di vedere quello che c'è dietro la collina non muoiono mai. Chissà se mio papà stava a casa ad aspettare di sapere come era andata, quando sarei tornato a casa, se c'erano dei problemi. Certo quando sei da questa parte è diverso e pensare che allora non c'erano neanche i telefonini!
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:
Pasta e fagioli
Elogio dell'ozio.
Lione città magica.
7 commenti:
Bellissima atmosfera!
Buon soggiorno!
Nou
A me è venuta nostalgia di quei tempi
anche seli ho vissuti a 41 anni essendo stato anch'io a Lione ma fortunatamente senza GPS, telefonino, internet e carta di credito.
buone crepes a te e Tiziana, e un grande bocca al lupo ad Arathy!
Lyon merveilleuse!! St Marcellin, ...aussi!!!!
Baci, Arathy! Bonne chance!
Mariu
@Nou - Grazie a nome della bambina.
@Monty - bello viaggiare così , eh?
@Adri - grazie , ormai le abbiamo già digerite assieme al Fois gras e al maigret de canard!
@Mariu - sì bella atmosfera, l'ideale per lo studio.
Capito qui dal blog di Adriano Maini e mi sono trattenuta piacevolmente a leggere la recensione del libro di Eco, che non ho ancora letto ma mi riprometto di farlo, nonostante il parere contrario di Oddifreddi !
Sono anche rimasta attratta dai post su Lione, che ho visitato in ottobre grazie al fatto che mio figlio sta compiendo là un semestre in Erasmus.
Piacevoli coincidenze.
Cordiali saluti.
@Filo - Intanto grazie di essere passata da me e benvenuta. Inoltre siamo colleghi per via di figli, anche la mia è la per la stessa ragione, speriamo bene.
In quanto a Eco deve piacerti il genere perchè o lo ami o lo detesti, ma tra i suoi dopo la rosa e baudolino, mi sembra uno dei più riusciti.
Posta un commento