
Quindi tra l'altro, anche scomodo da leggere. Una storiella banalotta di qua e di là per un mondo confuso, quale dovrebbe esserlo in nostro tra una quindicina d'anni, fin sulla luna da raggiungersi in ascensore, che poteva andar bene per quegli Urania di seconda scelta da 100 pagine massimo, che ho venduto ieri l'altro ad una bancarella. Tutti i personaggi sono stereotipi molto estremizzati e per nulla credibili, lo stile è quello consueto della "letteratura" di consumo da vendere nelle stazioni e negli aeroporti. Il solito eroe detective travagliato, circondato da cattivissimi truculenti come in un Bond anni 60, con un meccanismo narrativo debole e scontato, buono per una sceneggiatura da film americano sparatutto condito da tanta Cina, oggi molto di moda. Unico aspetto curato, la translitterazione dei nomi e dei toponimi cinesi frutto della ricerca che qualche negro gli avrà fatto sull'argomento, così come precisa è la collocazione astronomica delle varie locations lunari. Mi è parso proprio un Dan Brown di serie B e ho già detto tutto. La grana di questi libri, almeno per me, è che quando lo cominci, ti tocca vedere come va a finire, così butti via 7 od 8 ore di tempo prezioso che come sapete, ogni pensionato sa come meglio impiegare. Se ancora non avete capito ve lo sconsiglio caldamente.
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:
6 commenti:
Grazie, correvo il rischio.
Martino
Bene, buono a sapersi. Le librerie sono piene di questa pseudo letteratura.
Bene, tanto più che io sono già di per me prevenuto contro il genere, di cui, peraltro, ho qui ora appreso la definizione più sintetica, vale a dire "thriller futuristico".
@Ragazzi, vi ringrazio della fiducia, ma non è che dovete fidarvi a scatola chiusa, sentite qualcun altro (ma questo risparmiatevelo!)
Michia. E pensare che doveva essere il prossimo in pista pronto per il comodino. Adesso c'e' "La Mappa del Destino" di Cooper.
@Tutto qua- uei! ma non fidarti, io sono uno che ha gusti strani. Il fatto è che mi piace la fantascienza ma quella buona, inoltre mi ha innervosito (e forse condizionato) la scomodità della lettura, hai già provato a leggere un vocabolario dalla prima pagina all'ultima? Forse puoi provarlo in ebook, eheheheh
Posta un commento