
Certo è chiaro che usare la forza del potere e del denaro per sfogare i propri istinti è comune nella razza umana, ma il fatto che proprio i vertici di una classe politica corrotta non si esimano dall'uniformarsi a questi costumi, può accadere solo in questi paesi del sottosviluppo e dell'arretratezza. Ma non basta, come sempre le foto delle performance, solo ipotizzate, per carità, sono uscite sui giornali e qui abbiamo davvero toccato il fondo a dimostrazione della distanza che per fortuna manteniamo da questi paesi. Il farabutto, due giorni dopo, il 16 febbraio, non sopportando il disonore si è dimesso da ogni incarico. Avete capito bene: DIMISSIONI! Vien da dire che questa gente non ce la farà mai. Anche se li aiuteremo in tutti i modi, con mezzi concreti e soprattutto con l'esempio, ci vorranno secoli prima che arrivino a comportarsi in maniera consona e civile come prevede una democrazia compiuta come la nostra.
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:
Italia povera o povera Italia.
La vergogna.
Sport e politica.
Pudore.
Impero romano.
4 commenti:
caro Enrico come hai ragione!
Dovremmo essere fieri di essere tanto distanti da simile malcostume... prova ne è che da noi certi comportamenti anomali e contrari all'etica e alla civiltà non si verificano: cioè che un potente, fosse anche primo ministro, si dimetta perchè accusato di simili scandali o peggio ancora di reati veri e propri...
P.S.
mi piace la tua ironia, apprezzo che curi i tuoi post anche nella forma, cosa che non riscontro spesso sul web dove refusi e strafalcioni sono all'ordine del giorno.
un caro saluto Nina
Solo in quei paesi del sottosviluppo e dell'arretratezza???
Non c'è niente di peggio dell'uso del potere come strumento di pressione e ricatto, come mezzo per soddisfare i propri capricci. Per far dimettere gente così bisognerebbe avere il coraggio di scendere tutti i giorni in piazza non solo una tantum Un caro saluto, Fabio
@Nina- Grazie sei sempre gentile, purtroppo blogger non ha un sistema di correzione automatico e spesso anch'io incorro in orrori linguistici (ho già scritto due volte "ingegniere" e "un'altro" con l'apostrofo) per fortune ho amiche fedeli che mi segnalano subito gli errori per poterli correggere prima che la figuraccia dilaghi. Un abbraccio.
@Monty - Assolutamente solo in Africa dove sulla giustizia hanno idee chiare.
@Blogav- Sul grado di indignazione degli italiani ti segnalo il Buongiorno di Gramellini sulla Stampa di ieri. Un saluto affettuoso.
Posta un commento