giovedì 13 giugno 2013

Le scarpe a cestino.

1938 - argini del Tanaro . Mio papà è quello in piedi a destra.
Mio papà era dell'11, un uomo dell'altro secolo e come tale appartenete ad un mondo in cui le distinzioni, le barriere sociali e gli steccati erano ben visibili ed identificabili senza incertezze. Mica come adesso che che non c'è più la destra, né la sinistra, ormai Gaber ha fatto scuola, siamo pieni di dubbi relativistici e alla fine ci si dichiara post-tutto. Il periodo storico che ha vissuto lo aveva messo, al pari di milioni di persone in condizioni di giudicare la politica come una cosa molto pericolosa e verso la quale bisogna tenere un profilo basso, non far sapere come la pensi perché non si sa mai, eventualmente seguire l'onda  perché a mettersi contro non solo è inutile ma soprattutto è pericoloso. Tuttavia aveva ben chiaro che da una parte c'erano i "signori" che, avendo vissuto l'infanzia nella portineria di una casa nobiliare, pensava di conoscere da vicino, con una sorta di ammirazione neutra e dall'altra gli operai, classe a cui da ferroviere e prima da lavoratore in un calzaturificio, sentiva di appartenere a pieno titolo. Due classi avverse e distanti per principio che certo non potevano in alcun modo mescolarsi, altro che ascensore sociale. Quando alle "Signorine" del palazzo nobiliare veniva in visita il Conte tal dei tali, al massimo si guardava da lontano, ma senza desideri o invidie, tanto era considerato un altro mondo. Tuttavia mi risulta che votasse socialista, pur temendo il comunismo come la peste, sentendolo epidermicamente pregno della difettosità dei regimi che aveva già conosciuto e gli erano stati sufficienti, non tanto per la deprivazioni di libertà che in fondo non gli interessavano più di tanto, ma per la sicurezza che quel tipo di tirannide porta tutte le volte alla stessa conclusione e penso che chi ha provato una volta la guerra, ne rimanga vaccinato per sempre. 

Però non si è mai espresso chiaramente sul voto, neanche con me; è pericoloso esprimere le idee politiche, evidentemente questo imprinting se lo sarebbe portato dietro per sempre. Larvatamente e solo nell'intimità della famiglia, mi aveva fatto capire che forse i socialisti avevano a cuore gli operai e quindi c'era convenienza a che avessero forza. Teniamo conto che allora erano sempre sotto il 10%, un partitino insomma. E mi raccomando bisogna sempre andare a votare. Per esercitare un grande diritto, direte voi, macché, perché se non vai alle urne, ti segnano e non si sa mai cosa ti può succedere, e mia mamma china sul rammendo delle calze assentiva con larghi cenni della testa, per rafforzare quella che apprezzava come la saggezza del capofamiglia. Il "povero" si difende mantenendosi distaccato dalle passioni e dalla fascinazioni politiche, guai a lasciarsi catalogare, ha solo da rimetterci. Tutto questo potrebbe far pensare ad una vita in sedicesimo, nascosta e schermata. In realtà, se era pur vero che non bisognava mai esibire nulla per non far pensare a possibilità economiche troppo vistose, vigeva il concetto che chi più spende meno spende e quindi, le poche cose che si compravano dovevano essere di qualità. Certo senza esagerare. Il salame non doveva essere del tipo migliore in assoluto, se no lo mangi tutto subito, ma neanche di qualità scadente che se no fa male, diciamo di seconda. Il cappotto si rivoltava, ma la stoffa era stata comprata in quel negozio sotto la galleria che aveva solo roba buonissima. 

Le scarpe, un paio ogni due anni, erano poi un punto fisso, anche perché il mio papà si riteneva del mestiere e se le scarpe non sono perfette, poi ti fanno male e i piedi si rovinano. E lo diceva lui che aveva tutti i mignolini accavallati perché da giovane erano di moda le scarpe a punta. Probabilmente "l'operaio" ci teneva molto all'eleganza, che aveva spiato dai vetri della guardiola di mia nonna mentre le dames de chambre e i signorini salivano lo scalone del palazzo e di certo quando era giovanotto, per lo meno ad osservare qualche vecchia fotografia, puntava molto su questo punto, Borsalino sulle 23, pantalone largo e panciotto scuro, cappotto cammello e scarpe fatte a mano, per forza, se le faceva lui da solo. Evidentemente grazie allo straordinario, di soldini ne guadagnava abbastanza e se li spendeva tutti in vestiti, forse per ammaliare le fanciulle. Mi sa che è in questo modo che ha accalappiato la mamma alle fonti di Valmadonna. Poi dopo il matrimonio deve aver campato di quel che aveva prima, rivoltando cappotti e rifacendo polsini e colletti, cosa a cui pensava mia mamma. Però il suo orgoglio massimo, quello che considerava davvero il top dell'eleganza, lo teneva ben riparato, avvolto da una pezzuola di stoffa, in una scatola nell'armadio, che non si rovinassero, un paio di scarpe a "cestino" marrone chiaro. Al posto della usuale tomaia avevano tutto un intreccio di sottili fettuccine di chevrot che si incrociavano diagonalmente in maniera perfetta, tanto che da lontano pareva un disegno e non un sapiente lavoro di alto artigianato. 

Quando era tarda primavera, e non pioveva, certo, guai a metterle nell'acqua, le tirava fuori con religiosa attenzione, poi prendeva una pezzuola morbida e il lucido Brill dalla scatola rotonda con una curiosa chiavetta laterale che si ruotava per far alzare il coperchio e, dopo aver sporcato il panno, ma pochissimo, perché troppo lucido corrode il cuoio, cominciava a passarlo con movimento dolce e ripetitivo, quasi accarezzando la scarpa che la mano sinistra inserita dentro, faceva ruotare come la testa di un burattino. Sfregava leggero a lungo, rimirando l'opera di tanto in tanto e allungando il collo all'indietro. Che splendore quelle scarpe, poi se le metteva, legando con cura le stringhe delle stesso colore e usciva con gli amici per andare ai giardini. Solo che le scarpe a cestino hanno una caratteristica unica, specie quando sono ben lucidate. Mentre cammini, ad ogni passo emettono un imbarazzante scricchiolio, che mi faceva tanto ridere. Sembrava quasi un gemito chioccio, uno stridio iterato ed inevitabile che segnava il movimento con cadenza imbarazzante. Crick crock, crick crock, il mio papà si allontanava con la bicicletta nera coi freni a bacchetta per mano e quando tornava per cena, eccolo là crick crock, crick crock, lo sentivi arrivare dal fondo delle scale. Una volta entrato e ricoverata la bici, se le toglieva e con cura le ripuliva ancora prima di avvolgerle nella stoffa e riporle con la soddisfazione dell'operaio signore, nella scatola dell'armadio, prima di sedersi a tavola tutto soddisfatto. Adesso ho il tacco della scarpa sinistra che scricchiola continuamente, mi sembra di camminare con le scarpe a cestino ed è anche tutto consumato, ma non c'è più il mio papà ad aggiustarmelo.


Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:

4 commenti:

Juhan ha detto...

Solo una domanda: da voi il lucido per scarpe si chiamava "crom" come da noi?
E le scarpe di scamoscio (adesso posso dirlo che non mi piacevano per niente).

Enrico Bo ha detto...

@Juhan - no da noi si chiamavo solo semplicemente Luster.

Anonimo ha detto...

Bellissimo il ricordo di tuo padre. Anche il mio era sempre elegante e profumava di colonia,quella autentica, che aveva imparato ad utilizzare quando era un bancario in carriera nella Germania di Hitler. Uomini forti che,superata la guerra ,ci hanno presi per mano e traghettati nel benessere purchè studiassimo,ci facessimo una cultura ed una posizione. Grazie per tutto quello che abbiamo ricevuto anche il ricordo di un paio di scarpe a cestino o il profumo di colonia che ogni tanto ritrovo ancora negli armadi.


Paola

Enrico Bo ha detto...

@Paola - I ricordi sono sempre una cosa dolce che scalda il cuore. Per fortuna abbiamo avuto in regalo il dono di averli e di non poterli perdere mai.

Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 114 (a seconda dei calcoli) su 250!