
Sarà che tutti, da ragazzi sognavamo di fare i cowboy, quando ancora gli indiani erano i cattivi; sarà che il cappello in testa e le cinture con la grande fibbia d'argento muovono la fantasia e tutti hanno desiderato la mitica route 66 con vento che corre tra i capelli, mentre la Harley corre tra i deserti rossi e le rocce di Monument valley, che la bandana non l'ha inventata Silvio. Sognavamo Tex tra i Piute e i Navajos che in fondo erano brava gente già allora e ci vedevamo in un saloon di Abilene, con l'Appaloosa legato alla staccionata e i manzi ormai marchiati, ma con la pistola pronta e veloce casomai si dovesse dare una mano al ghigno triste di John Wayne, anche quando dovevano issarlo sul cavallo con la gru.
E' così, la country music mette allegria e forse davvero i piedi si muovono da soli quando scattano il Toush Poush o il Cannibal Stomp, pensate poi alle femmine che ballerebbero anche al sentire cetre e ditirambi, chè Tersicore è donna, non c'è niente da fare, figuriamoci poi se di mezzo ci sono gonne con le frange o jeans attillati. La birra scorre a fiumi naturalmente e il tempo passa in fretta, con l'unica concessione mediterranea di una pasta all'amatriciana di mezzanotte, che le calorie si devono pur recuperare. Quando si spegne la console e i gruppo del Country Fever e gli altri amici si disperdono tra saluti e arrivederci ai prossimi appuntamenti, la notte è fonda ormai. Il gancio della luna illumina il deserto intorno alle ultime case del paese che pare abbandonato. Lontano, al di là delle risaie immense e solitarie, ulula il coyote.
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:
9 commenti:
bella festa!io ricordo quando avevo 17 anni con le mie amiche ci siam comprate tutte e 4 il cappello da cowgirl e siam andate ad una festa in cui lo indossevamo per tutta la serata..che tempi!
Ma Frascarolo esiste davvero? Qui in Italia?
bella festa. e' fusion, oserei, con l'aggiunta dell'amatriciana!!!
@Puc - Le ragazze ne van pazze!
@Ambra- Vedo che dopo il 1^ aprile nessuno si fida più, mio Dio ho perso ogni credibilità! E' a pochi km da Alessandria, in LOmellina, direzione Mortara.
@Maal- Altro che fusion, tra birre e pennette alla fine tutti fusi!
In un locale di Nashville vidi un centinaio di persone fare questi balli,gente del posto non artisti, e ne rimasi incantata.
Cristiana
Tutto conforme! Anche se non ho mai ballato in vita mia.
@Cri - Non ci crederai , ma qui è pieno di appassionati.
@Adri - L'importante è partecipare col pensiero.
Come avrei voluto esserci!!! Ma mi rifarò quanto prima con scatenati balli anni '50-'60 tipo chachacha,twist,halli galli( non credo si scriva così ma non importa) ecc.. per poi terminare con disco music e, perchè no , balli sudamericani.
Let's go! Dove? Per ora il posto lo teniamo segreto poi si vedrà.......
A mercoledì verso le 12,30
Paola
@Paola - Io ci sarò, eheheheh
Posta un commento