Visualizzazione post con etichetta nativi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nativi. Mostra tutti i post

domenica 20 settembre 2009

I fiumi non ritornano.

Oggi voglio invitare tutti coloro che hanno la bontà di seguirmi a dare un’occhiata al bellissimo e struggente blog di Sill Scaroni, Te Pito O Te Henua, grande fotografa, che approfondisce la storia e il presente dei nativi americani. E' in portoghese, ma con un piccolo sforzo , lo apprezzerete ugualmente. Per darvi un motivo in più, vi propongo, tratta dal suo post di ieri, una poesia di Mario Molina Cruz, di cui tenterò una traduzione, come al solito, pressapochistica , ma volenterosa.



Binhakbiá chét guyedll
Ibi'chlloki,ka' yeo bill yabin nhák ke
Bál'ake, yeo'nhan ka' yózen
Zéj llnhiten, chét biyabillen
Lo' yix'kuan
Chét bi yechen tnhez,
lo'nhis'tao yalhanhe...
Yel'yachnhan muslhas llíw ga'tezé.

L’acqua dei fiumi non torna indietro,
e neppure le lacrime.
I fiumi si vanno consumando a poco a poco,
nelle fenditure del terreno, nei laghi,
usati nelle semine
o in mare aperto,
oppure semplicemente vengono asciugati dal tempo.


Non posso e non voglio aggiungere altro. A domani.

Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 121 (a seconda dei calcoli) su 250!