"La finanza pubblica 
deve essere sana, 
 il bilancio deve essere 
in pareggio, 
 il debito pubblico deve 
essere ridotto, 
l'arroganza 
dell'amministrazione deve essere combattuta e controllata e l'aiuto ai paesi 
stranieri deve essere diminuito per evitare il fallimento 
di Roma. 
La popolazione deve 
ancora imparare a lavorare invece di vivere di sussidi 
pubblici”.
Cicerone - De Respublica - 55 a.C.
Com'è che da 2066 anni nessun politico riesce a metterci le mani seriamente? E poi ce l'avete coi tecnici, ma va là!
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:
 
 
5 commenti:
beh che dire....
parole sacrosante , seppur pronunciate da un personaggio che non avrebbe esitato a vendere la mamma per due sesterzi...
@An - Beh era un avvocato...
Però includere il pareggio di bilancio nella costituzione mi pare un attimo eccessivo, o no?
anonimo di prima
che ci vuoi fare , o noi italiani veniamo forzati, oppure le cose non le facciamo.....
@Parka - Più che eccessivo, impossibile.
@Am - Siamo brutta gente...
Posta un commento