Visualizzazione post con etichetta ponte Meier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ponte Meier. Mostra tutti i post

domenica 23 ottobre 2016

E vai con la festa

Il ponte Meier - Alessandria - ottobre 2016

Ormai è fatta, ieri sera con Bregovic in gran forma abbiamo mangiato la pasta e fagioli di Rovida & Signorelli e la polenta di Marengo di Meardi con due Meardini (con la e mi raccomando) eppure il nuovo ponte non è stato ancora aperto e la polemica infuria, valanghe di commenti velenosi e malevoli su fb, gente che addirittura dice che una roba così la Calvo non l'avrebbe voluta, quando è stata proprio sua l'idea iniziale, altri santificano l'abbattitore del vecchio e demonizzano il nuovo, altri ancora non sapendo a che cosa appigliarsi per dirne male si attaccano a fantomatiche spese di manutenzione. Schizzi di veleno ammorbano l'aria dappertutto, da chi è contro a prescindere a chi spera di sostituire l'attuale giunta al più presto, da chi gli dà fastidio anche solo il rumore della festa, chiuso nella sua aria ammorbata a quelli che sono soltanto delle teste di alessandrini a cui qualunque cosa non va bene.

E' davvero straordinario osservare che zucche ha questa gente (ve bene che siamo in periodo di Halloween) e si può capire bene come una città che negli anni '30 era la quinta di Italia per innovazione e sviluppo industriale sia diventata quello che è oggi. Adesso poi al disfattismo tipico della nostra razza, si aggiunge l'odio politico senza vergogna verso chi governa e che si unisce e gongola con i Notutto e i Benaltristi, enfatizzando qualunque cosa vada o possa andare male. Adesso questo benedetto ponte Meier è fatto e ce lo teniamo, anche questo potrebbe aiutare questa disgraziata città e i suoi malevoli abitanti anche se non se lo meritano molto. Ma godetevi la festa una volta ogni tanto, cercate di apprezzare il mezzo pieno del bicchiere invece di gongolare per il mezzo vuoto, che vi farebbe bene. Guardate che questa accidia fetente vi accorcia la vita e vi fa vivere male anche quella poca che vi resta.


Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:


sabato 22 ottobre 2016

Crisi di astinenza

da pisualessandria


Partire è un po' morire, si dice, ma lo spleen che accompagna gli addicted da viaggio è condizione persistente che ti fa vivere in quel dolce languore dell'attesa nella speranza che non si prolunghi troppo, mescolata al torpido livore della deprivazione, insomma la classica crisi di astinenza. Si cercherà di recuperare. Intanto si programma. Certo oggi sono un po' nervoso dopo la conferenza all'UNI3 di ieri, dove a causa di defaillances tecnologiche, non ho potuto far rendere come si doveva il lungo lavoro preparatorio, temo con una certa delusione delle mie fans a cui non ho potuto propinare una serie di filmati indiani sicuramente meravigliosi e alle quali non ho potuto mostrare altro che immagini penosamente ingrigite da un proiettore che non siamo riusciti a regolare. Pazienza, io ce l'avevo messa tutta. Speriamo meglio la prossima volta. 

Intanto oggi andiamo ad inaugurare il ponte Meier, in mezzo ad una massa di miei concittadini insopportabili che, come di consueto invece di godersi la festa e la parte positiva di ogni vicenda, per puro livore alessandrino, criticheranno tutto e tutti. Il ponte non doveva essere abbattuto e ciò è stato fatto a ferragosto con un colpo di mano, certo d'accordo, ma ormai è stato fatto, disonore a chi lo ha demolito, ma a quel punto bisognava ricostruirlo. Troppo caro allora, disonore a chi ha scelto il progetto, ma ormai che c'è si doveva procedere. Ci si è messo un secolo a rifarlo, disonore a chi ha scelto questa soluzione, ma ormai bisognava andare alla fine. Adesso che finalmente è finito (quasi), almeno godiamocelo senza acrimonia, sia che sia sparsa dai soliti No Tutto, sia che sia veleno gettato da chi vuol sostituire gli attuali. Rimangano affogati nella loro accidia, che roderà loro il fegato. Buon pro gli faccia.


Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:



Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 121 (a seconda dei calcoli) su 250!