mercoledì 24 settembre 2025

Recensione - I. Clark – La felicità nei giorni di pioggia

 

I. Clark – La felicità nei giorni di pioggia

Se non temessi di risultare troppo politicamente scorretto, anche se adesso pare diventato molto di moda, direi che questo è il classico libro da donne, senza offesa naturalmente. Non voglio dire naturalmente che potrebbe ascriversi direttamente alla serie Harmony, tuttavia, forse il problema di base è che a me questo genere di romanzi non suscita molte emozioni, se non che, si lascia leggere facilmente e anche velocemente e va abbastanza bene per passare quelle lunghe ore sotto l’ombrellone, come sto facendo in questi giorni, tra un bagno e l’altro in attesa che venga l’ora per andare a casa a mangiare. Ciò detto, tanto per inquadrare il tutto, si tratta di una autrice inglese, pare anche molto gettonata, visto che ha lasciato la molto proficua professione di avvocato per dedicarsi unicamente a fare la romanziera e stiamo parlando di libri da un milione di copie, quindi è sbagliato e presuntuoso anche da parte mia, prendere il suo lavoro sotto gamba, tanto meno vorrei dare l’impressione di irriderlo, anzi, tanto di cappello. Comunque tanto per chiarire tratta di un gruppetto di quattro amici (in una dei quali è facile riconoscere l’autrice) a cui viene affidato il compito di tutoraggio di una diciassettenne figlia di una di loro prematuramente scomparsa. Naturalmente pare una decisione sciocca e inconsistente che invece si rivelerà molto oculata e con un suo preciso senso, decisione presa da una madre che precedentemente sembrava la più sbandata e la meno capace di valutare queste situazioni, con qualche sviluppo imprevisto che ti fa andare avanti fino alla fine del libro. Comunque ve la toglierete velocemente perché è scritto grosso.


Nessun commento:

Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 121 (a seconda dei calcoli) su 250!