venerdì 7 giugno 2024

Altre mostre a Torino

 

Un paio di consigli per un tranquillo weekend torinese. Non perdetevi l'occasione di vedere il famosissimo autoritratto di Leonardo, esposto in questi giorni alla Biblioteca reale. Fascino assolutamente inspiegabile per quegli occhi che attraversano il tempo e tu guardano pensosi. A corredo tutta una serie di documenti e riferimenti all'opera attraverso i tempi, diversi altri disegni leonardeschi e del Codice del volo degli uccelli conservati a Torino. Inoltre, chicca ulteriore un meraviglioso e poco noto, per lo meno a me, volto di Gesù del Sodoma, che da solo varrebbe la visita. A fianco ovviamente, approfitterete per vedere la bella mostra sul Guercino, che ancorché si tratti di un periodo pittorico non troppo nelle mie corde, vale assolutamente la pena, sia per la completezza delle opere esposte, sia per il percorso storico che le accompagna e i riferimenti alla bottega e al suo funzionamento, con interessantissime specifiche sul costo delle varie opere e su come veniva svolto il business al tempo per un pittore che aveva costruito attorno alla sua capacità di artista, una vera e propria impresa, tra l'altro di grande successo, visto che aveva committenze da tutte le corti di Europa del tempo. Se poi vi avanza tempo o state a Torino per tutto il weekend, fate anche un salto al Mao, dove accanto ai sempre spettacolari pezzi della permanente, che data la ricchezza delle collezioni possedute dal museo stesso, vengono esposte a rotazione, viene presentata in temporanea una magnifica serie di pezzi che mette a paragone oggetti e lavori coevi ma di culture molto lontane tra di loro, nelle quali osservare le convergenze e le similitudini. Non si finisce mai di godere insomma.




Nessun commento:

Where I've been - Ancora troppi spazi bianchi!!! Siamo a 116 (a seconda dei calcoli) su 250!